Il Servizio di Manutenzione comprende gli interventi relativi alla manutenzione ordinaria, finalizzata a mantenere l’efficienza e l’idoneità all’uso, in sicurezza, di tutte le componenti edili del patrimonio immobiliare oggetto dell’appalto. La manutenzione si divide in: Servizio di Manutenzione/Riparazione Impianto Elettrico e Servizio di Manutenzione/Riparazione impianto idrico.
Il primo comprende il complesso degli interventi, forniture e servizi finalizzati a mantenere in efficienza gli edifici del patrimonio oggetto dell’appalto e al fine di prevenire il verificarsi delle eventuali anomalie o secondo intervalli di tempo prestabiliti o sulla base di specifiche prescrizioni.
Comprende inoltre tutti gli interventi di forniture e servizi necessari al fine di prevenire fermi accidentali e situazioni di disagio/pericolo per l’incolumità fisica degli utenti.
Gli obiettivi prestazionali consistono nel mantenere lo standard qualitativo iniziale (cioè quello esistente al momento della consegna degli immobili) inteso come livello minimo, nonché tendere al raggiungimento di uno standard qualitativo buono dell’organismo edilizio, fatto salvo il normale degrado d’uso dei componenti, che devono comunque essere in grado di assicurare l’utilizzabilità dell’immobile in situazioni di comfort e di sicurezza per le attività che in esso si svolgono.



Mentre, il Servizio di Manutenzione/Riparazione Impianto Idrico comprende il complesso degli interventi, forniture e servizi finalizzati a ripristinare ed assicurare in ogni momento la fruibilità, la sicurezza e la conservazione del valore patrimoniale e l’efficienza dei beni immobili interessati.
Quindi le manutenzioni riparative sono destinate al ripristino della corretta funzionalità dell’immobile e delle sue componenti, alla conservazione dello stesso, al ripristino delle sue condizioni di partenza e all’eliminazione delle diverse anomalie comunque verificatesi, ovvero venutesi a creare e/o rilevate sia nell’ambito dello svolgimento delle prestazioni manutentive ordinarie programmate (manutenzione riparativa periodica: programmata); sia a seguito di segnalazioni o richieste conseguenti a fattori ed evenienze manifestatesi al di fuori della manutenzione ordinaria programmata.
Tale azione è da ottenersi mediante il ricorso a mezzi, attrezzature, strumentazioni, riparazioni, ricambi, ripristini, revisione o sostituzione totale o parziale di apparecchi o componenti del sistema edificio/impianti degli immobili in appalto.